Sgravio contributivo assunzioni under 36: le regole di fruizione

Sgravio contributivo assunzioni under 36: le regole di fruizione
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

L’INPS ha predisposto le istruzioni per le nuove assunzioni effettuate dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2023.

Di cosa si tratta?

I datori di lavoro che intendono avvalersi dello sgravio contributivo totale per le nuove assunzioni nel periodo citato devono seguire delle semplici regole.

Vediamole insieme.

    • I lavoratori interessati dalla misura devono essere under 36 che non sono mai stati titolari di un rapporto a tempo indeterminato.
    • L’importo dell’esonero è di 6.000 euro annui per trentasei mesi per le regioni del Mezzogiorno che hanno assunto negli anni 2021 e 2022 e di 8.000 euro per le assunzioni dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
    • Gli esoneri sono riconosciuti, per il periodo dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2023, in favore di tutti i datori di lavoro privati, siano essi imprenditori o meno, che assumono a tempo indeterminato o trasformano un contratto a termine.

 

Per conoscere i dettagli della direttiva dell’INPS e applicarla correttamente al tuo caso specifico, affidati a un consulente esperto in materia.

Sei un imprenditore e hai bisogno di approfondire alcune tematiche del lavoro?
Contattami senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Contatti