Esonero contributivo 6-7%: ecco le istruzioni per i datori di lavoro

Esonero contributivo 6-7%: ecco le istruzioni per i datori di lavoro
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

La Legge di Bilancio 2023 ha disposto al 2-3% l’esonero contributivo per i datori di lavoro, che da Decreto Lavoro passa al 6-7% nel periodo che va dal 1 luglio al 31 dicembre 2023.

Come funziona l’esonero contributivo? 

A fornire le istruzioni da seguire per la corretta applicazione è l’Inps.

  • I beneficiari sono tutti i lavoratori dipendenti di datori pubblici e privati, esclusi i lavoratori domestici. In riferimento alla tredicesima di dicembre 2023 l’esonero troverà applicazione nella misura del 6%, se la medesima retribuzione non supera i 2.692 euro, e del 7% se la retribuzione non supera i 1.923 euro.
  • La misura trova diversa applicazione a seconda che la tredicesima mensilità venga distribuita su forma mensile o ci sia stata una cessazione/un inizio o una sospensione del rapporto lavorativo.

E’ importante tenere presente che questa maggiorazione si applica da luglio a dicembre 2023, questo vuol dire che per il periodo di paga fino al 30 giugno incluso lo sgravio spetta con le precedenti aliquote del 2 e del 3%.

Per saperne di più e conoscere nel dettaglio questa della misura, richiedi una consulenza senza impegno.

Sei un imprenditore e hai bisogno di approfondire alcune tematiche del lavoro?
Contattami senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Contatti