Con il Decreto Lavoro sono in arrivo nuovi incentivi per le assunzioni.
Di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende che decidono di assumere? Vediamo quali sono.
- Il primo incentivo alle assunzioni riguarda i percettori dell’assegno di inclusione. Il beneficio in questo caso dura per un periodo massimo di 12 mesi e prevede l’esonero dal versamento del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro.
- Il secondo tipo di incentivo riguarda la categoria dei Giovani NEET, in questo caso l’incentivo riguarda giovani che non studiano e non lavorano e che siano under 30. Il beneficio è della durata di 12 mesi ed è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. Se cumulata con altre misure, l’importo scende al 20%.
- Il terzo incentivo riguarda i lavoratori disabili, questo incentivo riguarda giovani under 35 disabili. Anche in questo caso il periodo massimo di validità è di 12 mesi. Per quanto riguarda modalità e importi, invece, bisogna attendere il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per le disabilità e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Prima di stabilire quale sia l’incentivo più consono alla propria realtà aziendale e prima di prendere qualsiasi decisione, è sempre bene approfondire ogni singola fattispecie con una consulenza personalizzata.