Decreto lavoro, nuovi obblighi di trasparenza per il datore di lavoro

Decreto lavoro, nuovi obblighi di trasparenza per il datore di lavoro
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Il nuovo Decreto Lavoro 2023 interviene anche sul tema della trasparenza e sugli obblighi informativi in capo al datore di lavoro, modificando così quanto stabilito in precedenza dal Decreto Trasparenza.

Di cosa stiamo parlando?

Nell’attuale Decreto Lavoro viene determinato che gli unici obblighi a dover essere comunicati direttamente al lavoratore riguardano:

  • identità delle parti;
  • luogo di lavoro;
  • inquadramento e mansioni;
  • durata del rapporto;
  • tipologia contrattuale.

 

Tutte le altre informazioni possono essere rinviate al contratto collettivo e aziendale.

Questo vuol dire che il datore di lavoro è tenuto a consegnare o a mettere a disposizione del personale, anche mediante pubblicazione sul sito web, i contratti collettivi nazionali, territoriali e aziendali, nonché gli eventuali regolamenti aziendali.

Laddove vi siano problemi nella gestione del personale o in assenza di connessione a internet, il Decreto Lavoro determina che è possibile rimandare la consultazione delle informazioni al sito del Ministero del Lavoro. In tal caso gli obblighi di trasparenza possono considerarsi assolti.

Per sapere se la tua azienda rispetta i nuovi requisiti di trasparenza imposti dal Decreto Lavoro, affidati a un professionista. 

Sei un imprenditore e hai bisogno di approfondire alcune tematiche del lavoro?
Contattami senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Contatti