Assunzioni agevolate: ecco una piccola guida per risparmiare assumendo

Assunzioni agevolate: ecco una piccola guida per risparmiare assumendo
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Per agevolare il processo di assunzione, si stanno sempre più diffondendo incentivi appositamente pensati per i datori di lavoro.

Queste misure abbracciano un’ampia gamma di categorie, comprese le fasce d’età, che spaziano dai giovani under 36 alle donne over 50 in situazioni svantaggiate, agli uomini over 50 e alle persone disabili.

In genere, questi incentivi si concentrano sulla riduzione o l’eliminazione dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per i nuovi assunti, per un determinato periodo di tempo o fino a un determinato importo.

Inoltre, quest’anno il Decreto Lavoro ha introdotto un’importante novità che rende ancora più attraente l’assunzione dei giovani under 30 Neet, cioè giovani che non sono impegnati nello studio né nel lavoro.

Ai datori di lavoro è offerto un contributo pari al 60% della retribuzione mensile lorda, considerata ai fini previdenziali.

Per conoscere ogni aspetto della normativa e applicarla correttamente alla tua specifica realtà lavorativa, affidati a un consulente esperto in materia che sappia consigliarti la soluzione migliore.

Sei un imprenditore e hai bisogno di approfondire alcune tematiche del lavoro?
Contattami senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Contatti