Assegno sociale: in cosa consiste e chi ne ha diritto

Assegno sociale: in cosa consiste e chi ne ha diritto
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

L’assegno sociale è una misura di sostegno per le persone in difficoltà.

E’ una prestazione economica erogata dall’INPS a favore di soggetti che si trovano in condizioni economiche disagiate.

Per accedervi, è necessario aver compiuto 67 anni di età anagrafica e possedere redditi inferiori alle soglie previste dalla legge.

I requisiti per accedere all’assegno sociale

I requisiti per accedere all’assegno sociale sono i seguenti:

  • Età anagrafica: aver compiuto 67 anni al momento della presentazione della domanda.
  • Requisito di residenza: risiedere legalmente e stabilmente in Italia da almeno dieci anni.
  • Requisito di reddito: possedere un reddito personale o familiare inferiore alle soglie previste dalla legge.

I limiti di reddito per accedere all’assegno sociale sono i seguenti:

  • Persona sola: 6.542,51€ annui.
  • Persona coniugata: 13.085,02€ annui.

Come richiedere l’assegno sociale

La domanda di assegno sociale può essere presentata all’INPS in modalità telematica, tramite il sito web dell’Istituto, o in modalità cartacea, presso le sedi INPS o i Patronati.

La domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre dell’anno in cui si perfezionano i requisiti per l’accesso alla prestazione.

Il pagamento dell’assegno sociale inizia dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Per la presentazione della domanda di assegno sociale, è possibile richiedere l’assistenza di un consulente del lavoro, che può fornire valido supporto nella compilazione della domanda e può verificare il possesso dei requisiti necessari per accedere alla prestazione.

L’assegno sociale è una misura di sostegno importante per le persone in difficoltà economiche. Se ritieni di poterne beneficiare, non esitare a contattare un consulente del lavoro per richiedere assistenza.

Sei un imprenditore e hai bisogno di approfondire alcune tematiche del lavoro?
Contattami senza impegno

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Contatti