Fringe benefit: la libertà del datore di lavoro nel periodo di imposta 2023
Nel corso del 2023 il datore di lavoro gode della facoltà di erogare benefici accessori ai dipendenti con figli a carico. Questi benefit speciali sono
Nel corso del 2023 il datore di lavoro gode della facoltà di erogare benefici accessori ai dipendenti con figli a carico. Questi benefit speciali sono
Un infortunio sul lavoro determina l’insorgenza di adempimenti formali sia da parte del lavoratore che dell’azienda stessa. Vediamo insieme quali
Licenziamento per giusta causa e diritto a monetizzare le ferie: vediamo insieme di cosa si tratta. Il licenziamento per giusta
Con la conversione del Decreto Lavoro sono intervenute delle novità per i datori di lavoro nell’ambito dei contratti a termine.
Licenziamento soggettivo per scarso rendimento: cos’è e come funziona? Oggi affrontiamo un tema molto delicato, per il quale i datori
La Legge di Bilancio 2023 ha disposto al 2-3% l’esonero contributivo per i datori di lavoro, che da Decreto Lavoro
Con il Decreto Lavoro 2023 sono in arrivo nuove riforme nel mondo del lavoro. Tra le novità trattate dal decreto
L’INPS ha predisposto le istruzioni per le nuove assunzioni effettuate dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2023. Di cosa
Il licenziamento è un atto unilaterale che produce effetto immediato. Questo accade nel momento stesso in cui la persona licenziata
Il nuovo Decreto Lavoro 2023 interviene anche sul tema della trasparenza e sugli obblighi informativi in capo al datore di
Con il Decreto Lavoro sono in arrivo nuovi incentivi per le assunzioni. Di cosa si tratta e quali sono i
Se l’azienda è in crisi, chi deve essere licenziato per primo? Questa è una delle domande che i datori di
La Naspi è un’indennità mensile che, per legge, spetta anche ai padri nel periodo di divieto di licenziamento. Ma come
Quando si parla di Welfare Aziendale, ci si riferisce a una serie di benefit che l’azienda offre ai propri dipendenti
La pandemia da Covid-19 ha costretto a rivedere in molti contesti lavorativi le modalità di svolgimento del lavoro in luoghi
Quali sono le differenze tra trasferta, trasferimento, distacco del lavoratore? Con la globalizzazione e l’espansione sui mercati esteri, sempre più
La Legge di bilancio 2023 ha introdotto alcune novità nel sistema pensionistico, delineando tutti i requisiti e le modalità necessari
I piccoli lavori saltuari sono sempre più frequenti e una realtà nel mondo del lavoro quotidiano di tanti. Dal babysitting
Per l’anno in corso è prevista la contribuzione INPS del Bonus carburante. Ma di cosa si tratta? Nel 2022 il
Cosa succede all’Assegno Unico Universale quando il figlio diventa maggiorenne? L’Inps, con il messaggio 1714 del 20 aprile 2022, ha
Il mondo del lavoro è profondamente trasformato, evoluto, più precario e flessibile. Questo comporta che le persone si ritrovino sempre
Hai necessità di assumere una risorsa da formare? Puoi ottenere un duplice risparmio per la tua Azienda, sfruttando i vantaggi
Copyright 2022 © Studio Francesca Martella
Copyright 2022 © Studio Francesca Martella